Liposuzione HD delle cosce - Psicologia
Cosce combacianti, senza eccessiva aderenza
Una corretta morfologia di questa area anatomica, consiste nella parte interna delle cosce che, a gambe unite, deve quasi combaciare, senza presentare eccessiva aderenza fra le gambe stesse, che è invece segnale di una elevata quantità di adipe (risolvibile mediante Liposuzione), favorita dal fatto che, naturalmente, il corpo femminile ha la tendenza ad accumulare i grassi ingeriti, principalmente nell’area delle cosce e dei glutei.

IL THIGH GAP
Da tempo inoltre si è creato un notevole interesse verso il cosiddetto “Thigh gap”, definibile come il sottile filo di luce che appare principalmente nella parte alta delle cosce a piedi uniti e che tende a rendere gli arti inferiori maggiormente slanciati e seducenti.
Tale conformazione è però gradevole non quando è causata dall’eccessiva magrezza ma quando è consentita dall’ideale conformazione anatomica.
Parecchie ragazze, pericolosamente, nel tentativo di raggiungere questo obiettivo, si sottopongono a regimi alimentari scriteriati, ma nei casi in cui l’aderenza delle cosce è causata da accumuli di adipe, la morfologia dell’attaccatura piuttosto che cilindrica risulterà conica e non varierà con la dieta. Solo un eccessivo dimagrimento in tal caso potrà consentire il “thigh gap” ma con un esito sconveniente e non certamente sensuale.
Nel caso tipico di eccesso adiposo esteso a tutta la coscia, la soluzione ideale è costituita dalla liposuzione (che usualmente viene estesa a tutte le ZAP per produrre effetti duraturi ed equilibrati) con tecnica secca in emodiluizione, avanzata metodica ideata dal dott. Paolo Santanchè (descritta più in basso nella pagina).
Nel caso dell’ottenimento del “thiag gap”, la liposuzione può essere applicata solo all’interno coscia con una tecnica d’intervento poco invasiva ed un ricovero di poche ore in day hospital.
Una corretta morfologia di questa area anatomica, consiste nella parte interna delle cosce che, a gambe unite, deve quasi combaciare, senza presentare eccessiva aderenza fra le gambe stesse, che è invece segnale di una elevata quantità di adipe (risolvibile mediante Liposuzione), favorita dal fatto che, naturalmente, il corpo femminile ha la tendenza ad accumulare i grassi ingeriti, principalmente nell’area delle cosce e dei glutei.
IL THIGH GAP
Da tempo inoltre si è creato un notevole interesse verso il cosiddetto “Thigh gap”, definibile come il sottile filo di luce che appare principalmente nella parte alta delle cosce a piedi uniti e che tende a rendere gli arti inferiori maggiormente slanciati e seducenti.
Tale conformazione è però gradevole non quando è causata dall’eccessiva magrezza ma quando è consentita dall’ideale conformazione anatomica.
Parecchie ragazze, pericolosamente, nel tentativo di raggiungere questo obiettivo, si sottopongono a regimi alimentari scriteriati, ma nei casi in cui l’aderenza delle cosce è causata da accumuli di adipe, la morfologia dell’attaccatura piuttosto che cilindrica risulterà conica e non varierà con la dieta. Solo un eccessivo dimagrimento in tal caso potrà consentire il “thigh gap” ma con un esito sconveniente e non certamente sensuale.
Nel caso tipico di eccesso adiposo esteso a tutta la coscia, la soluzione ideale è costituita dalla liposuzione (che usualmente viene estesa a tutte le ZAP per produrre effetti duraturi ed equilibrati) con tecnica secca in emodiluizione, avanzata metodica ideata dal dott. Paolo Santanchè (descritta più in basso nella pagina).
Nel caso dell’ottenimento del “thiag gap”, la liposuzione può essere applicata solo all’interno coscia con una tecnica d’intervento poco invasiva ed un ricovero di poche ore in day hospital.

DL – Dry Liposuction HD delle cosce – tecnica secca, in emodiluizione (estesa a tutte le zone di accumulo preferenziale):
La Liposuzione HD con tecnica secca è un intervento chirurgico particolarmente avanzato (e generalmente esteso ad ogni zona di accumulo preferenziale), che consente al chirurgo di operare nelle condizioni ottimali, in assenza delle deformazioni morfologiche che conseguono all’infiltrazione del grasso, consentendogli di modellare con precisione il pannicolo adiposo e di ottenere esiti estetici altrimenti non possibili con tecniche standard.
Tecnicamente viene effettuata la suzione dell’adipe (lipoaspirazione) utilizzando uno specifico aspiratore collegato a delle cannule speciali (progettate dal dottor Santanchè). Il grasso sottocutaneo, deve essere considerato come un vero e proprio organo da ridisegnare ed equilibrare. Limitarsi ad asportare accumuli sparsi non da risultati ottimali e stabili nel tempo.
L’EMODILUIZIONE
In pratica è un prelievo di una quantità di sangue, effettuato sul paziente prima dell’intervento di Liposuzione HD, sostituito con altre soluzioni (emodiluito). Ciò permette di generare una vasocostrizione periferica che, oltre a ridurre il sanguinamento, evitando la necessità di ricorrere a notevoli infiltrazioni che deformano le zone sottoposte ad intervento, elude il ricorso a dosi di adrenalina che se non gestite con attenzione possono essere causa di conseguenze letali. Terminato l’intervento, immediatamente prima del risveglio, il sangue viene reinfuso nel paziente.
Altre notizie sulla Liposuzione HD delle cosce presso i nostri studi di Milano e Torino
Ecco alcuni esempi di Liposuzione HD delle cosce (estesa a tutte le Zone di Accumulo Preferenziale (fra le quali le cosce): “Prima” (a sinistra) | “Dopo” (a destra)
Puoi scorrere le anteprime ed ingrandire quella di tuo interesse e poi con i tasti freccia al pedice delle foto ingrandite visualizzare anche tutti gli altri esempi riportati.
Tecnica, decorso, convalescenza | scheda
Le cannule costruite in esclusiva per il nostro Studio
Disegnate attentamente dal dottor Santanchè
Generalmente molti strumenti utilizzati durante gli interventi sono costruiti in esclusiva per lo studio.
In particolare nel caso delle cannule per la Liposuzione, il dottor Santanchè affina ciclicamente la loro morfologia in funzione degli sviluppi tecnologici.
Il dottor Santanchè fu anche il primo a non utilizzare come da prassi le cannule di Karman, nate per l’interruzione della gravidanza ma universalmente utilizzare per la liposuzione, proponendo fin dal 1983 una strumentazione pensata appositamente per questo tipo di intervento.
Alcune considerazioni del dott. Santanchè sulla Liposuzione del grasso adiposo
Liposuzione: come evitare risultati spiacevoli - ABC Salute
Attenzione!
Da chi guardarsi
Diffidate da chi propone una liposuzione estesa in anestesia locale
L’anestesia locale ha limiti precisi: le dosi somministrabili in sicurezza sono ridotte.
Ogni anestetico locale è un farmaco che agisce anche sull’attività cardiaca e un sovradosaggio può comportare rischi gravi, fino all’arresto cardiaco.
Una liposuzione su aree estese richiede quindi un’anestesia adeguata. In caso contrario, l’anestesia potrebbe risultare insufficiente, provocando dolore durante l’intervento e inducendo il chirurgo ad aumentare i dosaggi oltre i limiti di sicurezza.
Evitate la cosiddetta “liposuzione parziale”
Per ottenere un rimodellamento armonico e stabile, è necessario trattare tutte le zone di accumulo preferenziale (ZAP).
Tralasciare alcune di queste aree può portare, nel tempo, a una ridistribuzione indesiderata del grasso, che si concentrerà proprio nelle zone non trattate.
Salvo rare eccezioni in cui l’adipe è localizzato in modo molto specifico, una liposuzione parziale è sconsigliata.
Attenzione ai professionisti che non valutano l’elasticità cutanea
L’elasticità della pelle deve essere sempre analizzata con attenzione prima dell’intervento.
Una buona retrazione cutanea è fondamentale affinché la pelle possa adattarsi correttamente al nuovo profilo corporeo.
In caso contrario, possono comparire lassità e rilassamenti che, se non previsti, richiederanno interventi correttivi (come un lifting mirato) per ottenere un risultato estetico ottimale.
FAQ
Domande frequenti sulla Dry Liposuction HD
Qual è la differenza tra liposuzione, lipoaspirazione e liposcultura?
In realtà, nessuna. I termini liposuzione, lipoaspirazione e liposcultura sono sinonimi e indicano lo stesso tipo di intervento.
Il termine “liposuzione” è stato introdotto dal dott. Santanchè e pubblicato per la prima volta su Cosmopolitan nel 1981.
“Liposcultura”, invece, esprime bene l’obiettivo dell’intervento: rimodellare con precisione il corpo, come fosse una vera e propria scultura del tessuto adiposo.
Dopo una liposuzione, si può ingrassare di nuovo nelle zone trattate?
No, nelle aree trattate il risultato è permanente.
La liposuzione rimuove sia il grasso accumulato che le cellule adipose (adipociti) che lo contengono. Poiché queste cellule non si riproducono dopo la pubertà, le zone operate non tenderanno a reingrassare.
Tuttavia, se si segue un’alimentazione ipercalorica, è possibile che altre zone (non trattate) diventino nuove aree di accumulo.
La liposuzione può essere sostituita da tecniche non invasive (mesoterapia, massaggi, etc.)?
No.
Ad oggi, nessun trattamento non invasivo è in grado di eliminare in modo definitivo gli adipociti. Solo la liposuzione consente di rimuoverli e ottenere un rimodellamento reale e duraturo del corpo.
Cosa sono le ZAP (Zone di Accumulo Preferenziale)?
ZAP è un acronimo ideato dal dott. Santanchè che indica le aree dove, per motivi ormonali e genetici, tendiamo ad accumulare più grasso.
Nelle donne: cosce, fianchi, glutei, interno ginocchia, basso ventre
Negli uomini: addome, epigastrio, fianchi, torace
Sono proprio queste le zone che la liposuzione tratta in modo mirato.
È necessario fare il linfodrenaggio dopo la liposuzione?
Non necessariamente.
Il linfodrenaggio è un tipo di massaggio che può aiutare a ridurre il gonfiore post-operatorio, ma solo se eseguito da professionisti davvero esperti. In caso contrario, è inutile o addirittura dannoso.
Oggi, in molti casi, il movimento quotidiano è considerato più efficace e sufficiente.
Articoli sulla Liposuzione HD delle cosce: tutto quello che c’è da sapere
Le risposte del Dr. Paolo Santanchè: articoli, approfondimenti e interviste
“VIVERSANI E BELLI” – 9 settembre 22 – Ridefinire le cosce mediante liposuzione
